XXL – Parco per sport estremi, Alessandria
Riconversione Centrale elettrica ENEL di Alessandria, progetto FUTUR-E
2015 – in corso
XXL Xtreme Xperience Land
XXL è il primo centro in Italia dedicato agli sport estremi e all’intrattenimento.
Uno spazio multi-experience, dove tutti possono trovare nello stesso luogo un’offerta adatta alle proprie esigenze.
Il tutto in un sito d’eccezione, una centrale termoelettrica dismessa, di cui si è voluta mantenere la memoria e la potenza comunicativa delle imponenti strutture industriali, che ibridandosi, diventano il perfetto scenario e contenitore delle attività previste.
L’unico elemento nuovo è l’edificio-percorso che attraversa fluidamente tutto il sito, distribuendo i visitatori e fornendo i servizi di supporto alle varie attività.
Sostanzialmente XXL rappresenta un “paradosso”: dove prima si produceva energia per il consumo ora si sviluppa un progetto sostenibile a basso impatto energetico, dove l’energia, non si consuma, si vive.
5 aree tematiche ispirate agli elementi naturali, Acqua, Terra, Aria, Energia e Natura dove si ricreano gli ambienti in cui vivere esperienze uniche. Tutte le attività sportive saranno ubicate nelle strutture della centrale che si è deciso di conservare per la loro valenza scenografica, e pertanto non comportano la realizzazione di nuove volumetrie dedicate
Situato in una posizione geografica strategica, con un ampissimo bacino di utenza, il progetto si pone come una nuova e importante polarità territoriale con una valenza di marketing urbano per la gestione strategica della città di Alessandria.
XXL propone un concentrato di sport estremi alla portata di tutti da 3 anni in su, con il complemento di attività didattiche e di team building. Un’esperienza quale veicolo di intrattenimento e apprendimento della persona che coinvolge tutti i cinque sensi, per vivere intense emozioni, interagendo con gli altri e divertendosi.
Riqualificare un sito industriale con un’azione che interessa vari livelli, da quello urbano, al paesaggio sino al territorio.
PREMI e RICONOSCIMENTI
Concorso internazionale di idee – 1° premio
CREDITI
Luogo Alessandria, Italia
Committente ENEL Futur – E
Superfici lotto 66.000 mq; parcheggi 11.000 mq; area verde 25.000 mq; edificio percorso 5.000 mq
Frigerio Design Group
Progetto architettonico
Concept
Studio di Fattibilità
Collaboratori Enrico Frigerio con Carola Ginocchio (capo progetto), Fabio Valido, Paula Vier, Daniele Gesualdo, Marta Verdona
Capogruppo e Project Manager Recchi Engineering
Sostenibilità economica Immagine Territorio
Sostenibilità sociale Arch. Stefano Ponzano
Sostenibilità ambientale e temi energetici Ing. Ermanno Maritano
Date concorso 2015, studio di fattibilità 2019