Stazione Di Conversione, Suvereto (LI)

Dinamica Percezione

Realizzare una stazione elettrica di conversione significa confrontarsi con volumi, dimensioni e apparati dettati da esigenze funzionali precise: valori che devono essere assunti come assiomi con pochissima possibilità di interazione.

Nella definizione di questo progetto un fattore importante è rappresentato dalla percezione visiva, dove giocano un ruolo strategico l’orografia del territorio e gli aspetti legati ai punti di vista in relazione alle dimensioni dei manufatti.

Una ricerca formale che non si è limitata a mimetizzare i volumi o ad imitare la natura, ma reinterpreta l’ambiente, creando una vera relazione tra la qualità architettonica del progetto ed il paesaggio circostante.

Leggi tutto

Info

Anno 2021

Committente TERNA S.p.A.
Superfici 110.000 m2; edifici tecnologici 20.000 m2; edifici di servizio 2.200 m2
Frigerio Design Group 
Collaboratori E. Frigerio con C. Ginocchio, D. Bona

Slow Architecture

  • Integrazione nel paesaggio.
  • Colori del contesto.
  • Prefabbricazione modulare.
  • Riduzione manutenzioni.

Premi e Riconoscimenti

  • Concorso a invito 3° Classificato

Le soluzioni proposte impiegano materiali semplici che acquistano qualità e carattere per forma e dettagli.