Refitting Sede Credit Agricole, Milano

I Colori Del ‘900

Valorizzare le caratteristiche identitarie dell’immobile, espressione dell’architettura eclettica milanese di inizio Novecento, e dei suoi componenti di pregio esistenti, attualizzandone l’immagine con un parallelo adeguamento funzionale e tecnologico.

Un intervento di refitting complesso realizzato ‘a cuore aperto’ con l’edificio in uso, articolato per fasi in due anni di lavori per il quale è stato messo a punto un progetto particolare.

I colori per le varie finiture degli interni si ispirano al movimento artistico novecentesco nato a Milano nel 1922, di cui uno dei suoi padri fondatori è stato il pittore Mario Sironi; dai ‘paesaggi urbani’ di Sironi è stata selezionata una paletta di colori da utilizzare nei vari ambienti.

Spazi eleganti, sobri, e performanti – illuminazione, condizionamento e acustica – ma al tempo stesso caldi e accoglienti: ambienti funzionali, flessibili ed efficienti energeticamente.

Un’immagine contemporanea in un corpo storico dal cuore nuovo.

Info

Anno 2014 – 2017

Committente Cariparma Crédit- Agricole
Superfici uffici 5.600 mq, agenzia 1500mq, locali di servizio e impianti 3.500 mq, agenzia 1.500 mq

Frigerio Design Group
Coordinamento generale
Progetto architettonico – Concept / Definitivo / Esecutivo
Direzione Artistica

Collaboratori Enrico Frigerio con Paula Vier, Carola Ginocchio, Fabio Valido, Federico Biassoni, Letizia Corino
Progetto degli impianti
 Politecnica Soc. Coop.
Direzione Lavori Policreo

Photo by courtesy of Vimar S.p.A. – all rights reserved

Slow Architecture

  • Ambienti funzionali e flessibili.
  • Efficientamento energetico e funzionale.
  • Immagine contemporanea in un corpo storico.