Il suo impianto ha badato a evitare gli sfrangiamenti delle periferie organizzando gli edifici secondo tipologie urbane: palazzi con affacci sulla strada, portici, corti centrali, stratificazione di funzioni.
Leggi tuttoComplesso Polifunzionale, Erba (CO)
Reinterpretare la tradizione
Info
Anni 1999 – 2005
Committente Ciceri Costruzioni Edilizie S.p.A.
Superfici lotto 10.200 m2; abitazioni 11.800 m2; commercio 2.300 m2; uffici 900 m2; parcheggi 6.000 m2
Ruolo Architetto Mandatario
Incarico Definitivo / Esecutivo
Gruppo di progettazione Frigerio Design Group e Arch. E Nava – E. Frigerio e E.Nava con K. Scott (capo progetto), F. Biassoni, M. Ragno, G. Rossi, M. Rossi, F. de Paoli
Consulenti:
Project manager: ing. P. Ciceri
Architetto Associato: arch E. Nava
Strutture: ing. G. Siani
Impianto meccanico: Fumagalli
Direzione lavori: ing. M. Ciceri
Slow Architecture
- Rilettura architettonica locale.
- Materiali sostenibili e durevoli.
- Facciata ventilata.
- Ventilazione naturale.
La corte chiusa comprende uno spazio pedonale ombreggiato da sei lecci e rallegrato da fioriere il cui bordo serve anche come sedile.
L’intero progetto si è sviluppato, in pianta e in elevazione, a partire da un modulo suddiviso in sottomoduli, il che ha permesso, entro la rigidità del sistema, la flessibilità di alcuni elementi, come la posizione delle bucature delle facciate.
In esterno il disegno planimetrico delle corti è organizzato con lo stesso modulo degli edifici.