Complesso Diplomatico Italiano, Nairobi

L’ Ambasciata Paesaggio

Progettata nel paesaggio con il paesaggio, un “innesto” botanico per tutelare l’ambiente in cui il nuovo compound si inserisce.

L’ingrediente principale è il territorio: la Karura Forest, con la sua storia, la sua orografia e il suo eco sistema. I nuovi volumi seguono le curve di livello dell’area e sono inseriti nel terreno con delle coperture verdi, per integrarli nell’ambiente e sfruttare al massimo gli aspetti climatici. Volumi più compatti per ridurre l’impronta a terra, massimizzare le superfici verdi e semplificare i percorsi interni e le distribuzioni degli impianti. La sicurezza è progressiva, con un sistema distributivo delle varie funzioni pensato a livelli crescenti di sicurezza attiva e passiva.

Leggi tutto

Info

Anno 2021

Luogo Nairobi Kenia
Committente Ambasciata d’ Italia
Superfici lotto 10.300mq edifici 2600mq

Incarico Concorso a invito
Collaboratori 
E. Frigerio con M. Roberto, W. Larteri, F. d’ Andrea, A. Chiappini

Paesaggio Open Fabric

Slow Architecture

  • Integrazione nel paesaggio.
  • Materiali del contesto.
  • Cool materials.
  • Coperture verdi.

Gli edifici si adagiano sul terreno e ne seguono l’andamento, con vari piani sfalsati tra loro per ridurre l’impatto visivo.