Skip to main content

IUAV MASTER NAAD
Venezia, 11 luglio 2023

Stiamo bene quando ci sentiamo bene

Negli spazi che progettiamo comfort ed emozione si generano dall’incrocio tra atto fisico e cognitivo. Questo fenomeno viene stimolato dai cinque sensi che, attraverso influenze differenti tra loro, creano un’azione esperienziale.
Dall’esame di una serie di realizzazioni, saranno declinati i vari aspetti percettivi, per comprendere come le neuroscienze possano offrire un importante supporto e contributo al progetto architettonico.

— — —
L’obiettivo della conferenza è esplorare l’esperienza multisensoriale degli spazi e come l’approccio progettuale integri le percezioni basate sulle neuroscienze per soddisfare le aspettative inconsce degli utenti. In tal modo, vorremmo sottolineare che la tua presentazione dovrebbe evidenziare la risonanza emotiva dei tuoi progetti, non solo dettagliare una visione pragmatica e quantitativa del tuo lavoro. Invece, le sfaccettature emotive del design e il modo in cui contribuiscono all’esperienza dell’utente costituiranno una parte fondamentale delle discussioni successive.

— — —

NAAD (http://www.naad-master.com/) è un master rivolto ad architetti, designer e consulenti che mira a formare persone in grado di realizzare progetti e servizi incentrati sul miglioramento dell’esperienza umana dello spazio architettonico e urbano, da inserire all’interno di studi di progettazione, gruppi di sviluppo immobiliare e privati ​​e pubblici società di gestione dei servizi. L’idea è quella di trasmettere conoscenze scientifiche finalizzate a favorire un progetto architettonico capace di creare sintonia tra le aspettative precognitive degli utenti e l’esperienza multisensoriale dello spazio, secondo i modelli di percezione sviluppati dalle neuroscienze.

 

#iuav #naad #lecture #comfort #architettura #slowarchitecture