Skip to main content

ENEL: I NUOVI SPAZI DELL’ENERGIA
Transizione ecologica della CENTRALE Andrea Palladio di Fusina (VE)
progetto primo classificato

Condividere valori per generare valore!

“I nuovi spazi dell’energia sono pensati per rigenerare l’ambiente, valorizzare l’identità e l’immagine dell’azienda, ma al tempo stesso per generare un maggior senso di appartenenza della comunità. Coniugare natura e persone, industria e ambiente, innovazione e tecnologia, espressione di una nuova cultura imprenditoriale. Condividere valori per generare valore!”, racconta l’architetto Enrico Frigerio. “Per troppo tempo abbiamo usato e basta: oggi è evidente che il solo uso delle cose, delle risorse in esaurimento, ci condizionerà il futuro. Quale migliore occasione di un ripensamento condotto nei luoghi considerati il paradigma del consumo, qui indagati per visitare nuove opzioni, per dare essenza ad un piano collettivo di ripensamento del futuro.”

Nell’ambito del progetto di riconversione degli impianti a carbone presenti sul territorio italiano, Enel proclama il vincitore del concorso per la nuova stazione veneta, sulla laguna di Venezia.

Nell’ambito del progetto di riconversione degli impianti a carbone presenti sul territorio italiano, Enel proclama il vincitore del concorso per la nuova stazione veneta, sulla laguna di Venezia. Firmato da Frigerio Design Group, il progetto selezionato integra al suo interno attività di ricerca, formazione, informazione e riciclo: per stimolare lo sviluppo eco-sostenibile e promuovere la rigenerazione ambientale.

Per maggiori informazioni sul concorso clicca  QUI