La Masseria del Sapere

Nuova Scuola Secondaria di II° Grado

La masseria, costruzione tradizionale ed espressione di una cultura locale, viene reinterpretata in chiave contemporanea e diventa la “masseria del sapere”, un luogo pedagogico dove formare le nuove generazioni.
Un complesso iconico e identitario, che affonda le sue radici nella storia del luogo, ma al tempo stesso esprime l’anima tecnologica di quel sapere che viene qui insegnato.

La genesi di progetto si origina dalla rilettura della tipologia tipica della masseria pugliese: un elemento architettonico compatto, la cui forma è definita dall’aggregazione di volumi diversi per funzione e dimensione, capaci di creare un organismo protetto che si sviluppa principalmente attorno al vuoto della corte centrale.

Leggi tutto

Info

Premi e Riconoscimenti Concorso – 4° classificato

Committente Provincia di Brindisi
Superfici lotto 36.000 m2, Edificio 18.000 m2

Frigerio Design Group con Area Progetti

Coordinamento generale
Progetto Architettonico

Collaboratori  E. Frigerio con E. Dottino, W. Larteri, M. Roberto

Strutture STI Engineering
Impianti STI Engineering

Prevenzione incendi e CSP C. Manfreddo
Progetto del Verde
DDum

Archeologia Bocola

 

Date
concorso 2023

Slow Architecture

  • Reinterpretazione elementi costruttivi locali.
  • Tetto verde.
  • Facciata ventilata.
  • Climatizzazione radiante a pavimento.
  • Sfruttamento esposizione solare.
  • Comfort acustico.

Premi e Riconoscimenti

  • Concorso pubblico – 4° classificato