Complesso Residenziale, Saronno (VA)

Contemporanea Tradizione

Tradizione: la finestra, la persiana, l’intonaco colorato, il portico, gli elementi tipici della costruzione lombarda, sono gli ingredienti. Contemporanea: una costruzione funzionale, confortevole, energeticamente performante, che appartiene al presente, ma con una sua identità.

Alle porte del centro storico di Saronno, cerniera con gli edifici degli anni ‘60 e ’70, il nuovo complesso residenziale rivaluta la piazza centrale della città attraverso una rilettura contemporanea degli elementi architettonici della tradizione lombarda.

Questi elementi definiscono una serie di geometrie che disegnano le facciate, e i colori tipici delle case locali ritmano i prospetti, per realizzare un edificio in empatia con il tessuto urbano nel quale si inserisce.

Leggi tutto

Info

Anni 2017 – 2020

Località Saronno (VA), Italia
Committente ALDIR Srl
Superfici lotto 1770 m; commerciale 500 m; residenziale 2090 m; parcheggi 1900 m

Frigerio Design Group
Coordinamento generale
Progetto Architettonico – Concept, Definitivo, Esecutivo
Pratica amministrative
Direzione Lavori 
Collaboratori
 E. Frigerio con W. Larteri (capo progetto), D. Bona, M. Roberto, F. Valido

Strutture – progetto e DL Studio Tecnico Ing. Silverio Tettamanti

Impianti – progetto e DL NT Engineering s.r.l

Responsabile dei lavori Marco Uboldi

Geologia e Geotecnica Studio Lategana

Acustica – progetto Acustica applicata

General Contractor SIGMA Costruzioni

Slow Architecture

  • Rilettura architettonica locale.
  • Ventilazione naturale contrapposta.
  • Climatizzazione a pannelli radianti.
  • Facciate con cappotto.
  • Ottimizzazione acustica.

La facciata principale è frazionata in piccoli prospetti come in un puzzle.

Volume alleggerito con un portico continuo al piano terra e un importante arretramento delle facciate al piano attico.