Campo Fotovoltaico Diffuso, Genova

Green Ports

Il progetto si sviluppa secondo alcune linee guida: definire una vera e propria transizione energetica del porto di Genova attraverso la realizzazione di un campo fotovoltaico diffuso e lo sviluppo della mobilità sostenibile nel porto.

L’intento è stato quello di sfruttare il più possibile le coperture degli edifici esistenti senza consumare suolo ulteriore.

Un altro aspetto fondamentale è il contesto in cui siamo stati chiamati a progettare, ovvero una città soggetta a una particolare evoluzione urbana che, in relazione alla conformazione del territorio, ha dato vita alla costituzione di un continuum urbano stretto tra mare e monti che si è sviluppato lungo l’intera costa fino a formare una città lineare ed allungata con ramificazioni ben delineate verso l’interno tramite le sue valli: Polcevera, Bisagno e Sturla.

Leggi tutto

Info

Anno 2021 – in corso

Committente Autorità di sistema portuale del Mar Ligure

Incarico Team con Rina Progetto di fattibilità tecnico economica
Superfici Pannelli Fotovoltaici 60.000 mq
Frigerio Design Group 
Collaboratori E. Frigerio con D. Bona, W. Larteri,

Slow Architecture

  • Energia rinnovabile.
  • Transizione energetica.
  • Componenti prefabbricati.
  • Ridurre impatto ambientale.